“LA FELICITA’ A PORTATA DI MANO”
MONTORO INFERIORE – SALA CONVEGNI
20-09-2008
Nella seconda parte parlo di egoismo-altruismo, amore/odio, equilibrio degli opposti. Segue relazione critica del saggio da parte del Dr Mario Bianchino, segretario provinciale (pro tempore) del comune di Avellino).
Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano
Recensione
[Recensione del libro “La Felicità a portata di mano” a cura di Stefania Siani]
Secondo Pasquale Foglia la cosa più sbagliata e tragica che possiamo fare è quella di auto-criticarci ed ingiuriarci ed in generale pensare male di noi stessi quando le cose vanno male, perché non solo ci sentiremo insoddisfatti e angosciati, ma ripetendoci più volte le stesse cose negative finiamo per attirale ancora di più.
Noi siamo condizionati in ogni aspetto della vita dai nostri pensieri: il pensiero è tutto!
Occorre avere sempre un atteggiamento positivo verso la vita!
Da qui il sottotitolo del saggio “Tutto dipende dalla qualità dei tuoi pensieri”.
Ma siccome i pensieri sono spontanei e involontari, come la mettiamo?
[jbox_rosso]“Se vogliamo una vita felice, dobbiamo avere pensieri felici. Se desideriamo una vita prospera, devono esserlo anche i nostri pensieri. Se vogliamo una vita colma d’amore, dobbiamo fare pensieri pregni d’amore. Qualsiasi messaggio inviamo con la mente o a parole ci ritornerà indietro concretamente.” (Louise Hay)[/jbox_rosso]
Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano
Pasquale suggerisce che per prima cosa non dobbiamo prendere cattive strade o cattive abitudini, altrimenti si creano vie neurali nocive che producono inevitabilmente pensieri negativi!
E se l’abitudine dei pensieri negativi ce l’abbiamo già, chi ce la dà la forza per scacciarli?
Pasquale Foglia suggerisce la regola delle tre “A”: accettarsi, approvarsi, amarsi nonostante tutto!
E propone una frase potenziante per neutralizzare i pensieri negativi:
[jbox_verde]Io mi amo, mi approvo e mi accetto totalmente anche se…le cose per ora non vanno bene”[/jbox_verde]
Questa semplice frase ripetuta molte volte, tutte le volte che ci sorprendiamo a pensare male di noi stessi, è quasi sempre sufficiente a far affiorare pensieri positivi o almeno neutri.
Nella vita, così come nei campi, si ottiene soltanto quello che abbiamo seminato.
Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano
Pertanto occorre sempre impegnarsi a fondo ed acquisire molte conoscenze con la consapevolezza che senza sacrifici si conclude poco nella vita!
Successo e fallimento sono due facce della stessa medaglia, il che significa che chi smette di osare per paura di fallire e di restare umiliato per l’ennesima volta, non perverrà mai al successo!
E il secondo capitolo del saggio è molto esplicativo: “È la paura che ci fotte!”
Il trucco da adottare per stare bene è considerare ogni fallimento come un passo obbligato verso la realizzazione dei propri sogni!
L’errore più grande non è fallire, scrive Pasquale, ma smettere di mettersi in gioco dopo l’ennesimo fallimento, perché proprio allora siamo vicini alla meta e non potremo più fallire!
L’errore non è tanto fallire, ma sentirsi in colpa e inadeguati a causa dei fallimenti!
La realtà generale è questa: per arrivare in paradiso si deve passare obbligatoriamente attraverso l’inferno!
Non bisogna mai smettere di essere intraprendenti e di fare esperienza!
Dunque, essere felici o meno è un problema di scelta, di conoscenze e di convinzioni, o meglio di buone abitudini!
Pasquale Foglia: La Felicità a portata di mano
Conclusioni
Trovo il dottor Pasquale Foglia veramente originale e coraggioso nel VI capitolo del libro intitolato “La sfortuna è la tua fortuna” e ancora più sorprendente e ardito nel capitolo successivo intitolato “Dal male nasce il bene”, leggendo i quali rivoluzioniamo in positivo la nostra vita, ossia impariamo ad accettare con maggiore consapevolezza gli alti e bassi della vita che non risparmiano nessuno!
E nella quarta di copertina conclude che per cogliere la felicità bisogna stare attenti agli eccessi!
La felicità a portata di mano… Tutto dipende dalla qualità dei tuoi pensieri!
[Recensione del libro di Pasquale Foglia “La Felicità a portata di mano” a cura di Stefania Siani]
Franco Battiato: La cura
P.S.: Il libro cartaceo è esaurito da un pezzo. Si può acquistare la copia elettronica presso Amazon, Macrolibrarsi e il Giardino dei Libri
Scrivi un commento